Santa Caterina B&B - Napolilogo-menu-smallSanta Caterina B&B - NapoliSanta Caterina B&B - Napoli
  • HOME
  • LE CAMERE
  • VISITARE NAPOLI
  • SERVIZI
  • ATTIVITÀ
  • PRENOTAZIONI
  • BLOG
  • GALLERY
  • CONTATTI

Cappella di San Severo

  • Home
  • Visitare Napoli
  • Cappella di San Severo
Spaccanapoli
23 Novembre 2018
Cimitero delle Fontanelle
23 Novembre 2018
23 Novembre 2018
 

““Uomo straordinario predisposto a tutte le cose che osava intraprendere […] celebre indagatore dei più reconditi misteri della Natura”. Questo è l’epitaffio che Raimondo di Sangro, principe di Sansevero, fece incidere sulla propria tomba. Massone, scienziato, studioso della Natura, grande Mecenate, il Principe di San Severo progettò ed innalzò quella che oggi è una delle Mirabilia napoletane: la Cappella di Sansevero. Nel cuore di Napoli, qui sono raccolte alcune delle migliori espressioni dell’arte barocca e neoclassica della città partenopea. Il suo fascino resta inalterato nei secoli, anche grazie al fitto simbolismo massonico ed alle leggende che custodisce.

Fra le sculture spicca certamente il Cristo Velato. Celebre in tutto il mondo, quest’opera venne commissionata da Raimondo di Sangro a Giuseppe Sanmartino che raggiunge qui la sua massima espressione artistica. Il fine drappeggio del velo, il gusto barocco nella rappresentazione delle ferite sul costato e sulle mani, la minuzia dei particolari nell’esecuzione del ricamo del velo o degli strumenti deposti ai piedi rendono il Cristo Velato un capolavoro assoluto dell’arte mondiale.

visitare-napoli-cappella-san-severo-1
visitare-napoli-cappella-san-severo-2

Visitando questa cappella non si può fare a meno di restare affascinati dalle cosiddette ‘macchine anatomiche’. Due corpi umani, un uomo ed una donna, in cui il sistema circolatorio è minuziosamente riprodotto. L’accuratezza della rappresentazione, che lascia stupefatti viste le conoscenze del tempo, ha fatto nascere la leggenda secondo la quale le due macchine non sarebbero parto della maestria artigianale bensì frutto della perfidia del Principe che, pur di scoprire il funzionamento del sistema circolatorio, non avrebbe esitato a far bere a due suoi servi una pozione che avrebbe reso metallici i vasi sanguigni, portando ovviamente i due malcapitati ad una morte precocemente spaventosa.

Queste ed altre sono le meraviglie e le leggende che possono scoprirsi in questo gioiello dell’arte, dell’architettura e della scienza napoletana.

Condividi
1

Articoli correlati

23 Novembre 2018

Trattoria Nennella


Leggi tutto
23 Novembre 2018

Pasticceria Scaturchio


Leggi tutto
23 Novembre 2018

Pizzeria Brandi


Leggi tutto
© 2019 | Santa Caterina B&B, Via Santa Caterina da Siena - Napoli 80132 - Italia | Telefono: +39360272684 - +39 3921937482 - Luciano - E-Mail: info@santacaterinabeb.it
Settaggi Cookies | Privacy Policy

      Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

      Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

      Privacy Policy
      Santa Caterina B&B - Napoli

      Panoramica privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      È possibile selezionare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Si possono disabilitare i cookie mediante la configurazione del proprio browser

      Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
      Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
      Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
      Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
      Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

      Importante: Disabilitando completamente i cookie nel browser, l’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità interattive e i servizi del sito.

      Cookie strettamente necessari

      I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!