Santa Caterina B&B - Napolilogo-menu-smallSanta Caterina B&B - NapoliSanta Caterina B&B - Napoli
  • HOME
  • LE CAMERE
  • VISITARE NAPOLI
  • SERVIZI
  • ATTIVITÀ
  • PRENOTAZIONI
  • BLOG
  • GALLERY
  • CONTATTI

Villa comunale

  • Home
  • Visitare Napoli
  • Villa comunale
Parco sommerso di Gaiola
23 Novembre 2018
Riviera di Chiaia
23 Novembre 2018
23 Novembre 2018
 

“La Villa Reale […] è situata, relativamente alla Riviera di Chiaia, come il giardino delle Tuileries rispetto alla strada di Rivoli. Soltanto, invece della Senna è il Mediterraneo: invece del quai d’Orsay è l’estensione, è lo spazio, è l’infinito. La Villa Reale è senza dubbio la più bella e la più aristocratica passeggiata del mondo.” (Alexandre Dumas)

Per creare una piacevole passeggiata, nel 1697 il viceré duca di Medinacoeli fece piantare una doppia fila di alberi e costruire una serie di panchine e fontane. Su questo nucleo centrale, sul finire del ‘700 Ferdinando IV di Borbone diede l’incarico a Carlo Vanvitelli, figlio del celeberrimo Luigi, di creare un luogo destinato alle passeggiate dei nobili e degli aristocratici napoletani. Nei primi anni del secolo successivo, Giuseppe Buonaparte affidò agli architetti Stefano Gasse e Paolo Ambrosino i lavori di ampliamento della villa.

visitare-napoli-villa-comunale-2
visitare-napoli-villa-comunale-1

Ad oggi la Villa Comunale si estende per oltre un chilometro partendo da Piazza Vittoria, dove si apre oggi l’ingresso principale, arrivando fino a piazza della Repubblica. Varie sono le fontane che la abbelliscono fra cui certamente le più notevoli sono la Fontana della Tazza di Porfido, la fontana del Ratto d’Europa e la Fontana della Flora Cpitolina. Moltissime, poi, le statue ed i busti, nonché gli edifici e le costruzioni architettoniche. Il Tempietto di Virgilio ed il Tempietto di Torquato Tasso, inoltre, si affiancano alla Cassa Armonica. Mentre, fra i veri e propri edifici i più notevoli sono certamente il Circolo della Stampa e la stazione zoologica Antonio Dohrn, che ospita l’acquario più antico del mondo.

Condividi
1

Articoli correlati

23 Novembre 2018

Trattoria Nennella


Leggi tutto
23 Novembre 2018

Pasticceria Scaturchio


Leggi tutto
23 Novembre 2018

Pizzeria Brandi


Leggi tutto
© 2019 | Santa Caterina B&B, Via Santa Caterina da Siena - Napoli 80132 - Italia | Telefono: +39360272684 - +39 3921937482 - Luciano - E-Mail: info@santacaterinabeb.it
Settaggi Cookies | Privacy Policy

      Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

      Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

      Privacy Policy
      Santa Caterina B&B - Napoli

      Panoramica privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      È possibile selezionare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Si possono disabilitare i cookie mediante la configurazione del proprio browser

      Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
      Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
      Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
      Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
      Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

      Importante: Disabilitando completamente i cookie nel browser, l’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità interattive e i servizi del sito.

      Cookie strettamente necessari

      I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!